Tecnologia

Libero Mail, scoppia il caso: in arrivo i risarcimenti per gli utenti

Libero mail e Virgilio in crush | Novanews.it

Il caso che ha coinvolto tutta l’Italia ha danneggiato milioni di utenti. Scopri se puoi ottenere anche tu il risarcimento.

Libero mail è un portale di posta elettronica di proprietà e gestione di Italiaonline. Il servizio fu fondato nel lontano 1994 da Infostrada, configurandosi inizialmente solo come servizio di connessione con cd in edicola, portale e servizio mail.

Lo sviluppo che avvenne nel 1996 è debitore dell’Università di Pisa e della Olivetti, con cui fu portato avanti un altro progetto, denominato “Arianna”, che tanto somiglia ai nostri assistenti tecnologici Alexa, Cortana, Siri e così via. Si trattava di un vero e proprio motore di ricerca interamente made in Italy.

Tuttavia, nel corso degli anni, Infostrada subì diverse stoccate economiche, finché non si giunse all’acquisizione da parte di Wind. Nel 2011 ci fu lo spin-off della neonata Libero S.r.l da Wind e nel 2013 la fusione con Matrix (ovvero Virgilio), cedua a libero S.r.l da Telecom.

Tuttavia, è successo qualcosa tra la notte del 22 e 23 gennaio 2023, che ha avuto delle ripercussioni gravissime sugli utenti, ora intenti a battere cassa per un risarcimento. Cos’è successo?

Il “Libero-gate”: scoppia il caso

Sul calare di gennaio 2023, Libero e i servizi a esso connessi hanno smesso di funzionare nelle loro declinazioni free e pay ma PEC, Mail Business, portali e gli altri servizi hanno continuato a funzionare perfettamente. Inizialmente, si pensava a un disservizio temporaneo e già nel primo comunicato stampa del 25 gennaio era stata smentita categoricamente un’opzione di attacco hacker, gridata a gran voce dagli utenti. Che cosa è successo, però?

Libero si scusa per il disservizio | Novanews.it

Libero e Virgilio hanno smesso di funzionare per oltre dieci giorni, provocando danni ad almeno 9 milioni di utenti. Molte aziende, infatti, utilizzavano Libero agevolmente e a causa del malfunzionamento hanno perso fatture, non hanno ricevuto preventivi ormai scaduti, non hanno potuto accedere a informazioni fondamentali per il buon andamento dell’attività. Le mail sono tornate online il 26 gennaio.

C’è di più: gli avvocati, le associazioni, ristoratori e simili hanno perso giorni importanti di prenotazioni. Nel caso di hotel e Bed and Breakfast il danno è lampante. Da qui, la necessità di ricevere un risarcimento per il danno subìto. Molte di queste caselle elettroniche, purtroppo, sono andate perdute per sempre.

La risposta di Libero è giunta quasi subito dopo la fine del blackout: “Italiaonline provvederà a concedere un ristoro a chi sia stato danneggiato.” Subito Altroconsumo.it ha messo a disposizione la possibilità di compilare un form online sulla loro piattaforma per poter fare reclamo in modo semplice e scoprire se è possibile ottenere il proprio indennizzo. In ogni caso, le e-mail in cui sono spiegate le modalità di ristoro dovrebbero già essere state spedite a tutti gli utenti.

Jennifer Maglione

Recent Posts

  • Tecnologia

Addio a “twitter.com”: X chiude il vecchio dominio. Cosa cambia davvero per utenti, media e brand

La transizione annunciata diventa definitiva: il social nato come Twitter manda in pensione il dominio…

1 settimana ago
  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

1 mese ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago