Lifestyle

Sai quanto costa la Colomba di Iginio Massari? Da non credere: fan in corsa per acquistarla

Iginio Massari | Novanews.it

Il pasticciere ci offre la sua nuova esclusiva Colomba in vista della Pasqua 2023. Scopri il prezzo!

Il maestro dei dolciumi in assoluto è considerato da molti Iginio Massari. Imprenditore, pasticciere bresciano, Iginio ha come suo personale slogan il seguente: “Il cibo non deve essere solo buono, deve essere anche bello, elegante, coinvolgente”. Nulla di più vero se si pensa alla sua linea di prodotti dolciari.

Ma chi è Iginio Massari? La sua carriera parla da sé. La sua formazione affonda le radici in Svizzera, nello specifico in uno dei cantoni francesi, al fianco di un altro illustre uomo della pasticceria: Claude Gerber.

Forse non molti sanno che il suo successo è dovuto in minima parte da una forza esterna, che nei lontani anni ’70 lo esortava ad aprire una sua personale attività di dolciumi: la moglie. È così che nasce la Pasticceria Veneto. Il suo obiettivo è sempre lo stesso, sin da quando lavorava come consulente alimentare: ricercare la perfezione e ottimizzare le risorse a sua disposizione.

La condotta di Massari si dimostra vincente, dal momento che ormai possiede un impero. Per di più, Iginio può vantare la vincita di oltre 300 concorsi culinari, senza dimenticare premiazioni e onorificenze. Che cos’ha in serbo per noi adesso il nostro caro Maestro? Scopriamolo insieme.

La Colomba di Pasqua

I dolcetti pasquali sono un piacere della tradizione artigianale, prima che commerciale. In Italia, il dolce più amato varia da regione a regione. Un esempio è la Campania, dove la tradizione napoletana vorrebbe che a Pasqua si prepari la pastiera.

Tuttavia, non c’è dubbio: la Colomba è un dolce che non può mancare nella casa di ciascun italiano. Simbolo per eccellenza che valica ogni confine regionale. Proprio sotto il segno di questo dolce, Iginio Massari compie i suoi prodigi culinari. Vediamo quanto costa la sua gustosa opera d’arte!

Colomba classica di Pasqua | Novanews.it

La Colomba del Maestro della pasticceria artigianale

Come per molto spesso accade, il costo del bene alimentare va al chilo. Una Colomba classica da supermercato può costare dai 6€ in su. Tuttavia, quelle artigianali possono arrivare a costare anche 50€ in su. Il bene aumenta di prezzo in base anche al prestigio di chi lo fabbrica.

Tuttavia, a quanto pare, la Colomba del Maestro dei dolciumi ha un prezzo abbordabilissimo: 27€ per una classica da 500 grammi; 48€ per una da 1 chilo. Invece, se ci vogliamo deliziare con una Colomba al cacao, ne possiamo acquistare una di 500 grammi a 29€ e un’altra di 1 chilo a 53€. Buona Pasqua!

Jennifer Maglione

Recent Posts

  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

3 settimane ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

1 mese ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

1 anno ago