Lifestyle

Best Sellers, classifica dei più venduti a Marzo: chi è il più letto

Salone del libro, Torino | Novanews.it

Spunta una classifica dei libri più letti di marzo. Come si sta orientando il gusto del pubblico?

Sono in molti a credere che la lettura stia morendo, ma a costoro c’è chi risponde che in verità la lettura si stia trasformando in qualcosa di diverso. In un’esperienza personale e più complessa.

Il tempo di dedicarsi a un buon libro stenta a emergere tra i nostri impegni quotidiani, ma i topi da biblioteca più ferventi riescono a infilare una dozzina di pagine da leggere negli intermezzi assonnati sugli autobus o sui treni, nelle sale d’attesa dal medico, negli attimi prima di riposarsi.

Non si spiegherebbe altrimenti il successo di una delle più importanti fiere del libro su scala internazionale, ossia il Salone del Libro a Torino, nello specifico a Lingotto. Parliamo di un intero edificio di tre piani ricolmo di libri in anteprima o in assoluta esclusiva, approfondimenti, conferenze con autori e autrici e, talvolta, anche premiazioni di concorsi letterari. 

La cultura sta davvero morendo o semplicemente, come spesso accade, sta solo cambiando pelle in accordo con i tempi?

I best seller di marzo 2023

Il freddo ha giovato alla lettura sicuramente. Restare rintanati al caldo, a casa, con una tisana e un buon libro è il modo in cui i lettori di tutto il mondo amano trascorrere l’inverno. Adesso che le temperature sembrerebbero in aumento, tuttavia, i lettori non demordono.

A marzo, i libri più venduti secondo una classifica stilata dal Sole 24 ore sono i seguenti: Le otto montagne di Paolo Cognetti, da cui è tratto un film di recente uscita con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, un profondo dramma che esplora il senso intimo di un’amicizia; La catena di Spine, Shadowhunter di Cassandra Clare, un fantasy; Spare del principe Harry; Buonvino tra amore e morte di Walter Veltroni; La vita intima di Niccolò Ammaniti. Il più venduto in assoluto è Buchi bianchi, dentro l’orizzonte di Carlo Rovelli.

“Buchi bianchi” di Carlo Rovelli | Novanews.it

Il commercio del libro

C’è da fare una precisazione. Un best-seller non è necessariamente il libro più letto, bensì quello più venduto. Qui entra in campo il marketing, oltre che il talento di autori e autrici. Non solo: le edizioni orientano il gusto del pubblico, infatti Einaudi, Adelphi e Mondadori dispongono di un target leggermente diverso.

Secondo molti, il successo di un testo non si dovrebbe giudicare soltanto dalle copie vendute, ma dall’impatto sociale che quella specifica esperienza di lettura genera nel pubblico. I lettori di tutta Italia sono ora in fermento, in attesa che giunga l’appuntamento annuale di Lingotto dal 18 al 22 maggio.

Jennifer Maglione

Recent Posts

  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

2 settimane ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

1 mese ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

1 mese ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

1 anno ago