Lifestyle

Biciclette, attenzione a quale usi: rischi multe salatissime

Biciclette – Nova News

Le biciclette sono un mezzo sempre più diffuso e utilizzato in tutto il mondo, spesso però ci sono alcuni contro da valutare: ad esempio le multe facili da prendere e molto salate.

Le biciclette sono ormai considerate a tutti gli effetti un mezzo di spostamento. In tutto il mondo sono tantissime le persone che preferiscono le due ruote all’auto o ai mezzi pubblici, si spostano per andare a lavoro o per fare la spesa, si può andare ovunque con versatilità.

Utilizzare le biciclette ha moltissimi pro: si evitano lunghe file di traffico, costi vari (come biglietti per i mezzi pubblici o il carburante per le auto) e si fa attività fisica quasi senza accorgersene. Negli ultimi anni tutte le città hanno provveduto a una pista ciclabile, per fare il modo di rendere più sicura possibile la viabilità dei ciclisti.

Nonostante tutte queste prove a favore dell’utilizzo della bicicletta e della sua sostituzione all’auto, ci sono alcuni contro che è importante conoscere. Tutto varia in base al tipo di bicicletta utilizzata, ci sono infatti quelle con le semplici catene e quelle elettriche che oggi sono sempre più diffuse.

Il codice della strada: le biciclette

Una parte fondamentale dell’utilizzo delle biciclette in sicurezza è quella di conoscere il codice della strada. Si tratta ad ogni modo di un mezzo che viene utilizzato su strade pubbliche, anche i ciclisti hanno delle regole rigide da rispettare. Come riporta l’ARAG, ovvero l’Associazione di Tutela Legale, ci sono codici molto importanti da sapere.

E’ molto utile innanzitutto capire che la bicicletta è definita dal Codice della Strada come un veicolo nel momento in cui si pedala (muscolarmente o con la pedalata assistita), il ciclista diventa un pedone quando invece si affianca alla bicicletta e prosegue sul marciapiede a piedi.

Bicicletta – Nova News

Le biciclette e le multe salate

Il Codice della Strada è molto chiaro riguardo alle regole stradali per i ciclisti e le biciclette. Qualora una di queste non dovesse venire rispettata, si incorre in multe molto salate e ora vedremo che è molto facile trovarsi in questa situazione. Le regole imposte sono importanti per la propria sicurezza come quella degli altri. Alcuni degli articoli del Codice affermano che le biciclette devono disporre di luci, campanello ed è severamente vietato pedalare senza avere le mani sul manubrio.

Ogni veicolo in questione deve avere caratteristiche costruttive e funzionali a norma, la bicicletta deve essere omologata (che si tratti di sedile che di velocipiedi) e necessita di dispositivi di segnalazione e frenatura. Questi sono alcuni degli obblighi imposti per poter utilizzare il mezzo e soprattutto, per evitare di pagare cifre molto altre per multe ‘inaspettate‘.

Serena Donadio

Recent Posts

  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

3 settimane ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

1 mese ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

1 anno ago