Un metodo semplice e legale per ridurre la bolletta della Tari

La Tari, la tassa sui rifiuti, è una delle spese più onerose per le famiglie italiane. Ma esiste un metodo semplice e completamente legale per ridurre il peso di questa tassa sul bilancio familiare. Si tratta di una pratica poco conosciuta, ma che potrebbe aiutare molte famiglie a risparmiare. Questo metodo consiste nel calcolo dell’importo della tassa basandosi sulla superficie effettivamente utilizzata e non sulla superficie totale dell’immobile. Scopriamo insieme come funziona e come potrebbe aiutarti a risparmiare.

Come ridurre la bolletta della Tari

La Tari è calcolata sulla base della superficie dell’immobile e del numero di persone che lo abitano. Tuttavia, molte famiglie non sfruttano tutta la superficie della propria casa, ma solo una parte. Pensiamo, ad esempio, a chi ha un garage o un locale sottotetto inutilizzato. In questi casi, è possibile richiedere un calcolo della tassa basato sulla superficie effettivamente utilizzata. Questo metodo, completamente legale, può permettere di risparmiare notevolmente sulla bolletta.

Come fare per ottenere il calcolo su superficie effettivamente utilizzata

Per ottenere un calcolo della Tari basato sulla superficie effettivamente utilizzata, è necessario presentare una richiesta all’ente gestore della tassa. La richiesta deve essere accompagnata da una dichiarazione in cui si attesta l’effettiva utilizzazione dell’immobile. Inoltre, potrebbe essere necessario fornire una planimetria dell’immobile che dimostri la superficie non utilizzata. Una volta accettata la richiesta, l’ente procederà al calcolo della tassa sulla base della nuova superficie.

Un risparmio significativo per le famiglie

Questo metodo può portare a un risparmio significativo per le famiglie. Infatti, la riduzione della superficie su cui si calcola la tassa può portare a una diminuzione dell’importo da pagare. Si tratta di un’opportunità che molti non conoscono e che potrebbe aiutare a alleggerire il peso delle tasse sul bilancio familiare. Ricordiamo che si tratta di un metodo completamente legale e che non comporta alcun rischio per chi decide di adottarlo. Per questo, vale la pena informarsi e considerare questa possibilità.

Martina Castellani

Recent Posts

  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

3 settimane ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

1 mese ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

1 mese ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

1 anno ago