Perché il gelato può causare mal di testa? La scienza risponde

Chi non ha mai sperimentato un intenso mal di testa dopo aver gustato un delizioso gelato? Questo fenomeno, noto come “brain freeze” o gelato al cervello, è un disagio comune, ma non tutti sanno perché accade. Non si tratta di una semplice reazione alla temperatura fredda del gelato, ma di un meccanismo più complesso che coinvolge il nostro sistema nervoso. Ecco una spiegazione scientifica a questo curioso fenomeno che può rovinare il piacere di un gustoso dessert ghiacciato.

Il fenomeno del “brain freeze”

Il “brain freeze“, o gelato al cervello, è un tipo di mal di testa che si verifica quando si consuma cibo o bevande molto fredde molto rapidamente. Questo fenomeno è scientificamente noto come cefalea da freddo e si verifica quando il freddo dal cibo o dalla bevanda colpisce il palato (il tetto della bocca), causando un restringimento rapido e poi un allargamento dei vasi sanguigni nel cervello. Questo cambiamento rapido provoca un breve, ma intenso, mal di testa. La buona notizia è che di solito dura solo pochi minuti.

La scienza dietro il “brain freeze”

La causa scientifica dietro il brain freeze è legata al nostro sistema nervoso. Quando il freddo colpisce il palato, stimola un nervo chiamato il ganglio sfenopalatino. Questo nervo controlla la sensazione nel viso e segnala al cervello che sta arrivando un freddo intenso. Il cervello risponde allargando i vasi sanguigni, cercando di aumentare il flusso sanguigno per riscaldare l’area. Questo rapido cambiamento causa il mal di testa. Ma non preoccupatevi, il brain freeze non è pericoloso e scompare di solito in un paio di minuti.

Come prevenire il “brain freeze”

Sebbene il brain freeze non sia pericoloso, può essere fastidioso. Per evitarlo, provate a mangiare o bere lentamente quando consumate cibi o bevande fredde. Inoltre, se avvertite l’inizio di un brain freeze, provate a scaldare il tetto della bocca con la lingua o con un sorso di bevanda calda. Ricordate, tuttavia, che non tutte le persone sperimentano il brain freeze. Alcuni studi suggeriscono che le persone che soffrono di emicrania potrebbero essere più suscettibili a sperimentare questo fenomeno. Quindi, se avete frequenti mal di testa dopo aver mangiato gelato, potrebbe essere il caso di parlarne con il vostro medico.

Martina Castellani

Recent Posts

  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

3 settimane ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

1 mese ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

1 mese ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

1 anno ago