Salute e Benessere

Ritirato Riso dai supermercati: allarme contaminazione | Non mangiarlo

Riso contaminato | Novanews.it

Il riso è a rischio contaminazione, perciò viene ritirato dal mercato. Scopri i dettagli per evitare problemi.

Il riso è un cereale tra i più usati nelle cucine del mondo. Si tratta di un alimento che si trova alla base della dieta asiatica, specie in Cina e in Giappone. Proprio in quest’ultimo paese vi è la specialità culinaria del sushi, primizia di cui negli ultimi anni anche gli occidentali paiono essere diventati ghiotti. La preparazione del sushi richiede tanto tempo e tanta cura, poiché il riso va depurato di tutto l’amido di cui è pregno, fino a renderlo della consistenza utile a fungere da base per salmone, tonno o gambero.

Il riso è però anche uno degli alimenti base di una qualsiasi dieta fit, infatti è il cereale preferito da bodybuilder e amanti dello sport, poiché sazia ma non appesantisce come la pasta.

Inoltre, grazie al riso possono nascere i primi piatti più golosi, sia per carnivori che per vegetariani. Un esempio è il risotto ai funghi, ma anche il più tradizionale riso e zucca. Insomma, il cereale pare essere un alleato pregevole in cucina, capace di adattarsi a più tipologie di diete. Che cosa sta succedendo però adesso? Il Ministero della Salute dirama l’allerta.

Il riso ritirato dai supermercati: attenzione a ciò che compri

Negli ultimi giorni, il Ministero della Salute ha diffuso un avviso importante: ci sono alcuni lotti di riso gravemente contaminati. Per tal motivo, arrivano le disposizioni emergenziali per prevenire il peggio. Sono stati infatti rilevate ingenti tracce di cadmio all’interno del riso di una specifica marca commerciale.

Il cadmio è un elemento chimico altamente tossico. Le prede predilette del cadmio sono i cereali e le verdure, in cui può ritrovarsi in piccole quantità non nocive. Stavolta però, nei lotti di riso in questione, la quantità era al di sopra del sopportabile dall’essere umano.

Riso Arconatura | Novanews.it

Quale marca di riso è stata ritirata dai supermercati?

La marca di riso che ha rivelato le alte tracce di cadmio è Arconatura. Nello specifico si tratta del riso Carnaroli e di alcuni preparati in busta, come ad esempio il preparato per risotto cacio e pepe (lotto 22082), quello per funghi porcini e zafferano e per speck e radicchio (tutti dello stesso lotto). Invece, per quel che riguarda il riso in busta, preoccupa il Carnaroli lotto 22052.

Il cadmio è davvero pericoloso per il nostro organismo, poiché una continuativa assimilazione può portare a insufficienze renali. Il Ministero della Salute invita i consumatori a controllare il lotto sulle confezioni del riso che hanno in casa: se dovesse corrispondere a uno di quelli citati sopra, è bene riportare la confezione al negozio e chiedere un rimborso.

Jennifer Maglione

Recent Posts

  • Cinema e Televisione

Carolyn Smith difende Barbara D’Urso: «Rispetto per chi si mette in gioco, niente polemiche inutili»

La presidente di giuria di Ballando con le Stelle interviene sul caso D’Urso: invita a…

3 settimane ago
  • Tecnologia

Auto ibride usate: cosa controllare prima dell’acquisto

Le auto ibride usate sono una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e…

1 mese ago
  • Lifestyle

Le auto usate migliori per chi cerca un’auto compatta e sicura

Per chi desidera un’auto facile da guidare in città ma senza compromessi sulla sicurezza, le…

1 mese ago
  • Lifestyle

Kate Middleton: un lieto annuncio che cambia tutto, come sta la principessa?

La Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha recentemente fatto un lieto annuncio che ha scosso…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Grande Fratello: Beatrice Luzzi diventa opinionista, la risposta di Cesara Buonamici

In una svolta sorprendente, Beatrice Luzzi, attrice e presentatrice televisiva italiana, si unirà al team…

1 anno ago
  • Cinema e Televisione

Ultimo e Jacqueline, il baby shower in attesa del primo figlio emoziona i fan

Il celebre cantante italiano Ultimo e la sua compagna Jacqueline si stanno preparando per l'arrivo…

1 anno ago